I prodotti chimici per il trattamento delle acque comprendono una gamma di sostanze chimiche progettate per migliorare la qualità dell'acqua, mitigare gli inquinanti, contrastare la corrosione di condotte e apparecchiature e ostacolare la formazione di calcare. La diversità dei prodotti chimici per il trattamento delle acque è determinata da scenari applicativi e obiettivi di trattamento specifici, il che porta all'identificazione di diverse categorie:
Purificatori d'acqua:
I purificatori d'acqua svolgono un ruolo fondamentale nell'eliminazione di sostanze nocive come solidi sospesi, impurità, cloro e fluoro dall'acqua. Tra i purificatori d'acqua comunemente utilizzati figurano il carbone attivo, i polimeri granulari e il cloruro di polialluminio.
Addolcitori:
Gli addolcitori hanno principalmente il compito di rimuovere dall'acqua sostanze dure come calcio e magnesio. Resine a scambio ionico e fosfati sono addolcitori frequentemente utilizzati a questo scopo.
Disinfettanti:
I disinfettanti sono fondamentali per eliminare batteri, virus e altri microrganismi presenti nell'acqua. Tra i disinfettanti più ampiamente utilizzati ci sono il cloro e l'ozono.
Conservanti:
Conservanti quali fosfati, nitrati e solfati sono comunemente impiegati nel trattamento delle acque per prevenire la corrosione nelle condutture e nelle apparecchiature.
Agenti anti-incrostazione:
Per contrastare la formazione di calcare si utilizzano agenti anti-incrostazione; le scelte più diffuse sono il fosfato e il poliacrilammide.
Inibitori di corrosione:
Questi agenti sono progettati principalmente per contrastare la corrosione di condotte e apparecchiature metalliche. Tra gli inibitori di corrosione più comuni figurano fosfati organici, nitrati e solfati.
Deodoranti:
Deodoranti come il carbone attivo e l'ozono vengono spesso utilizzati per eliminare gli odori e gli inquinanti organici dall'acqua.
È fondamentale riconoscere che ogni prodotto chimico per il trattamento delle acque svolge una funzione specifica in diversi scenari di trattamento. La corretta selezione e applicazione di questi agenti è fondamentale e richiede il rispetto di istruzioni specifiche. Inoltre, l'utilizzo di prodotti chimici per il trattamento delle acque deve essere conforme alle normative ambientali, garantendo un impatto minimo sull'ambiente e sulla salute umana. Pertanto, è fondamentale valutare attentamente la situazione specifica quando si utilizzano questi prodotti chimici, promuovendo pratiche di trattamento delle acque efficaci e rispettose dell'ambiente.
Data di pubblicazione: 18-10-2023